tipi di batterie per lo stoccaggio di energia
I tipi di batterie per lo stoccaggio dell'energia rappresentano un'ampia gamma di tecnologie progettate per immagazzinare ed erogare energia elettrica in modo efficiente. Le principali categorie includono le batterie agli ioni di litio, che dominano il mercato grazie all'elevata densità energetica e alla lunga vita ciclica, le batterie al piombo-acido che offrono prestazioni affidabili a costi inferiori, le batterie redox a flusso caratterizzate da capacità scalabili per applicazioni su rete elettrica, e le batterie al sodio-ione emergenti come alternativa economica. Questi sistemi svolgono molteplici funzioni, dal fornire alimentazione di riserva durante i guasti alla rete fino a consentire l'integrazione delle energie rinnovabili. Ogni tipo impiega caratteristiche tecnologiche distinte: le batterie agli ioni di litio utilizzano la chimica dell'intercalazione, quelle al piombo-acido si basano su processi elettrochimici consolidati, le batterie a flusso adoperano elettroliti liquidi, mentre le batterie al sodio-ione offrono principi simili a quelli delle batterie agli ioni di litio ma con materiali più abbondanti. Le applicazioni coprono i settori residenziali, commerciali e industriali, supportando la stabilizzazione della rete, la riduzione dei picchi di consumo e lo stoccaggio dell'energia rinnovabile. La tecnologia continua a evolversi, con miglioramenti nella densità energetica, nella durata del ciclo e nelle caratteristiche di sicurezza che ne favoriscono l'adozione in diversi settori.